ISOLMANT
E’ la basculante solida ed affidabile, sintesi della tecnologia ed esperienza DE NARDI. Il telaio del manto é realizzato con l’esclusivo profilo in acciaio rinforzato, predisposto per l’alloggiamento della guarnizione in gomma. Nei montanti laterali in acciaio zincato é inserito un pratico sistema a contrappesi per una facile apertura senza sforzo. Le parti metalliche sono zincate e verniciate di serie in tinta testa di moro o colori ral, con polveri poliestere a forno, per la massima resistenza agli agenti atmosferici. Il manto, i montanti e il traverso superiore esterni sono rivestiti in legno; la pannellatura verticale, o gli altri rivestimenti con estetiche speciali, vengono eseguiti con vari tipi di legno, tutti garantiti da una lunga stagionatura e da un trattamento specifico. Il legno viene trattato con impregnanti e vernici a base di resine in dispersione acquosa garantendo così l’assoluta atossicità nei confronti dell’ambiente interno per proteggere la salute di quanti vi abitano. All’interno la basculante ISOLMANT è rivestita con pannelli di okoumè e cornici; tra il manto esterno ed i pannelli interni viene inserito il polistirolo autoestinguente ad alta densità che garantisce un ottimo isolamento termo-acustico.La basculante ISOLMANT può essere fornita con porta pedonale, zone a vetri e, per un’apertura ancora più comoda, con automazione elettrica. ISOLMANT viene fornita completa di serratura tipo Yale con maniglia e sblocco interno, predisposizione alla motorizzazione con sistema anticaduta, zanche di ancoraggio; viene consegnata già assemblata per un facile montaggio e imballata in fogli di polietilene a bolle.
Sicurezza secondo la marcatura CE
Le porte basculanti Prestige sono certificate CE e sono dotate dei seguenti sistemi di sicurezza:
Sistema anticaduta con doppia fune certificata: si rompe una fune? Interviene la seconda. Si rompe la seconda? La porta si blocca nella posizione in cui si trova, grazie al paracadute di serie. Dal 1998 ad oggi non si è mai verificata la rottura di entrambe le funi certificate.
Limitazione delle forze: un sistema elettronico regola la potenza dei motori, mantenendo le forze di impatto all’interno dei parametri di sicurezza.
Costola meccanica di sicurezza: prevede l’autotest continuo, escludendo ogni possibilità di avaria incontrollata.
Protezione dei leverismi: sicurezza e bellezza. Le leve progettate e posizionate come la normativa prestazionale richiede sono rivestite per armonizzarsi nella porta basculante.
Durabilità e manovrabilità: testate con 20.000 cicli di apertura e chiusura, non hanno dovuto subire interventi di manutenzione straordinaria e/o sostituzione di componenti.
Resistenza al vento: certificate in classe 2.

1 Sistema anticaduta con doppia fune certificata
2 Limitazione delle forze
3 Costola meccanica di sicurezza
4 Protezione dei leverismi